Per il cinema, per la televisione, per il fumetto. Alla base di qualsiasi produzione c’è (o ci dovrebbe essere) sempre un rigoroso lavoro sulla sceneggiatura. Questo laboratorio di 8 lezioni, da due ore ciascuna, offre una panoramica su tutti gli aspetti fondamentali alternando la teoria alla pratica. Ogni allievo proporrà infatti, in avvio, l’idea per un piccolo progetto (un corto, un fumetto, eccetera) che verrà sviluppato durante le settimane.
Questo il programma:
- Cos’è una sceneggiatura, a cosa serve, i classici, cos’è l’idea e come nasce
- Il dove e il quando, che linguaggio usare
- Il personaggio
- Dal personaggio all’intreccio
- La scaletta (anche da opera letteraria)
- La fase romanzesca
- La sceneggiatura vera e propria, la scena
- Stacchi e attacchi, il dialogo