Vedremo come riconoscere ed utilizzare in modo cosciente i diversi livelli di lettura, i diversi modi di inserire un senso o un messaggio, imparando quindi a interagire, a “giocare” con il lettore.
Analizzeremo le mille sfaccettature che si possono attribuire a un testo narrativo, le caratterizzazioni approfondite e quelle rese efficaci già da poche pennellate, le tante forme che possiamo dare alla scrittura anche attraverso la capacità camaleontica di assorbire elementi fondamentali da altre arti o dalla cultura di massa.
Il corso è realizzato dall’Associazione Grafema di Cesena in collaborazione con la Libera Università del Rubicone. A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione che permette anche, a chi lo desidera, di accedere al corso avanzato di scrittura creativa “Le alchimie del narratore”.